DEFINIZIONE
“Il Meeting delle Idee - Premio Bruno Ballone” è una competizione tra Idee organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Teramo che si terrà a Teramo il 14 giugno 2019.
Il tema che si propone di sviluppare è relativo alla rivitalizzazione economica di Teramo e della sua immagine al fine di riaffermare la centralità ed il ruolo di attrattore tipico di un capoluogo di provincia.
L’obiettivo della competizione quindi, è quello di selezionare progetti di concreto impatto per il territorio e per il rilancio turistico attraverso i processi di:
SOGGETTI AMMESSIALLA COMPETIZIONE
La competizione è aperta a tutte le persone fisiche, in possesso dei requisiti di godimento dei diritti civili e politici ed assenza di condanne penali passate in giudicato.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La partecipazione alla competizione è gratuita.
Ogni partecipante dovrà presentare la propria candidatura a mezzo e-mail, allegando la documentazione di supporto disponibile sul sito Internet www.whiteinformation.it:
È fatto obbligo, a pena di esclusione, compilare ed inviare la modulistica in formato pdf - a mezzo e-mail - all’indirizzo competizione@whiteinformation.it entro e non oltre le ore 12.00 del 10 giugno 2019.
Ogni partecipante può presentare un solo progetto e si impegna - qualora selezionato tra i fina-listi - ad esporlo al Comitato di valutazione il giorno dell’evento.
Tutte le informazioni sul “Meeting delle Idee” e le comunicazioni relative agli esiti dello stesso, saranno visibili sul sito www.whiteinformation.it. La pubblicazione sul Sito dell’Evento avrà a tutti gli effetti valore di notifica per i soggetti interessati.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE
Un Gruppo di lavoro formato da almeno 5 persone, selezionato dai Giovani imprenditori di Con-findustria Teramo, esaminerà tutti i Progetti pervenuti entro i termini indicati e ne selezionerà massimo 10 che accederanno al “Meeting delle Idee”.
I finalisti presenteranno la propria Idea al Meeting e dovranno utilizzare a supporto materiali illustrativi in Power Point (massimo n.10 slide), video (massimo 3 minuti), foto, ecc.
Si richiede, inoltre, di realizzare una tavola sintetica a pagina unica in formato 70x100 cm che riassuma le informazioni essenziali dell’Idea, che verrà esposta in occasione della presentazione a titolo esemplificativo e riassuntivo.
Le Idee presentate saranno esaminate dal Comitato di Valutazione.
I Membri del Comitato di Valutazione saranno minimo 10 e verranno scelti dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Teramo tra Tecnici, Consulenti, Imprenditori, Rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni di categoria, Giornalisti ed Esperti di Innovazione.
Il Comitato di Valutazione si riunirà nella mattinata di venerdì 14 giugno ed assegnerà un voto a ciascuna Idea presentata al pubblico.
Al termine della presentazione pubblica delle Idee, il Comitato si riunirà per decretare le Idee vincenti.
Il Comitato, tenendo in considerazione la ricaduta che potrebbe generare sul territorio, valuterà l’Idea secondo i seguenti criteri:
A - Efficacia dell’Idea (punti complessivi: 75)
B - Sostenibilità economica (punti complessivi: 25)
Nel pomeriggio del 14 giugno, al termine del Convegno dei Giovani Imprenditori, verrà assegnato il “Premio Bruno Ballone” all’Idea più apprezzata della Competizione e saranno, altresì, premiate le Idee classificatesi al secondo e terzo posto.
Le scelte e le decisioni effettuate dal Comitato di Valutazione sono insindacabili e non è ammesso ricorso alcuno.
PREMI
1° Premio - “Premio Bruno Ballone”: Euro 2.500,00 (duemilacinquecento).
2° Premio - “Premio Interamnia”: Euro 1.500,00 (millecinquecento).
3° Premio - “Premio Speciale UNITE”: Iscrizione gratuita per un anno ad un Corso di Laurea Triennale o Magistrale, oppure ad un Corso di Formazione/Perfezionamento post lauream dell’Università degli Studi di Teramo.
I Premi in denaro si intendono al lordo degli oneri fiscali e/o ritenuta di legge
TITOLARITÀ DELLE IDEE E TRATTAMENTO DEI DATI
I diritti di proprietà intellettuale relativi alle Idee presentate e gli eventuali ulteriori diritti deri-vanti dalla loro realizzazione spettano ai partecipanti. La documentazione relativa alle Idee e trasmessa nell’ambito della competizione sarà trattenuta dagli Organizzatori senza che, in ogni caso, i partecipanti possano avanzare pretese di natura economica, a qualsiasi titolo, nei con-fronti degli stessi.
In nessun caso i partecipanti potranno avanzare pretese nei confronti dell’organizzazione in re-lazione alla partecipazione al presente “Meeting delle Idee” e alla mancata selezione delle Idee presentate.
L’Organizzazione potrà esporre al pubblico gli elaborati con le Idee presentate, comunicarne a terzi o ad Enti il contenuto a scopo di promozione e realizzazione e diffusione delle Idee, secondo le finalità del “Meeting delle Idee” e senza nulla dovere, a qualsiasi titolo, ai partecipanti.
Il contenuto degli elaborati potrà essere oggetto di eventuali e separati accordi tra i singoli partecipanti e l’Organizzazione per la migliore realizzazione delle Idee, anche ai fini dell’indivi-duazione di soggetti finanziatori, investitori e per l’eventuale reperimento dei fondi.
I vincitori della Competizione, in caso di realizzazione dell’Idea proposta, si impegnano ad evi-denziare la partecipazione del Progetto al “Meeting delle Idee - Premio Bruno Ballone”, in accordo con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Teramo.
La partecipazione al “Meeting delle Idee” implica l’accettazione integrale del presente Regolamento.
INFORMATIVASULLA PRIVACY
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato in ottemperanza al disposto di cui al Regolamen-to (Ue) 2016/67 e sarà volto esclusivamente a fini collegati al “Meeting delle Idee” e a iniziative e/o attività ad esso correlate.
Regolamento 2019 (versione aggiornata in data 14 maggio 2019)